RICERCHE NATUROPATICHE

L’Istituto di Ricerche Naturopatiche è un’Associazione che ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la diffusione di ogni tipo di tecnica e disciplina naturale d’Oriente e d’Occidente

RICERCHE NATUROPATICHE

Menu principale

Vai al contenuto principale
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Articoli
  • Libri
  • Audio
  • Foto
  • Video
  • Calendario
  • Contatti
  • Newsletters

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

Oltre la Porta del Tempo e dello Spazio

regressioni

La più famosa regressione ideata dal dottor Brian Weiss

  • l’esperienza meravigliosa in cui scopri di avere una memoria illimitata
  • l’incontro di gruppo in cui ti sentirai sostenuto e incoraggiato per poter aprire la tua porta personale del tempo e dello spazio
  • andrai a rievocare gradualmente quattro eventi piacevoli del tuo passato per ancorare in te il benessere
  • diverrai anche te totalmente consapevole della tua natura spirituale e immortale
  • potrai avere diretto contatto con il tuo angelo custode e avere la risposta a una tua domanda
  • il tuo rilassamento profondo sarà accompagnato dalle musiche originali
  • potrai sperimentare la tua prima regressione anche se ti definisci una persona troppo razionale o scettica

Sabato 1 Luglio ore 17.30

 Presso L’Istituto di Ricerche Naturopatiche, Via delle Baleniere 55, Ostia Lido

L’incontro è a numero chiuso, massimo 20 partecipanti

PER COLORO CHE SEGUONO IL CORSO DI NATUROPATIA LE ORE DI PRESENZA SARANNO CONSIDERATE COME CREDITI 

A cura della dr. Katerina Kratka – esperta di regressione abreactiva profonda e di ipnosi regressiva alle vite precedenti metodo dr. Brian Weiss

Si consiglia un abbigliamento comodo 

E’ obbligatorio confermare la propria partecipazione anche tramite email, sms, whatsApp, fb, info@ricerchenaturopatiche.it 
Per prenotazioni e informazioni telefonare a: dr. Katerina Kratka 340.785.5850

Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche. La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2017.

Questo articolo è stato pubblicato da Manuela Mariani . Segnalibro al permalink .
Proudly powered by WordPress