Queste tecniche si rivolgono a: Medici, Psicologi, Veterinari, Chiropratici, Osteopati, Naturopati e Operatori olistici.
PER COLORO CHE SEGUONO IL CORSO DI NATUROPATIA LE ORE DI PRESENZA SARANNO CONSIDERATE COME CREDITI
2 Giugno 2018
Free Reiki Clinic
info
10 Giugno 2018
Guided Imagery Meditation
Ricrea il tuo nuovo futuro
info
16 Giugno 2018
Incontri Individuali di Regressione alle Vite Precedenti
Per appuntamento
info
16 Giugno 2018
Cerchio Sciamanico
info
16 Giugno 2018
Reiki Secondo Livello – Okuden
info
20 Giugno 2018
Check-up e Riequilibrio energetico con
Biorisonanza Scio
Per appuntamento
info
24 Giugno 2018
Bagno Armonico con Gong e Campane Tibetane
info
27 Giugno 2018
Meditazione
info
30 Giugno 2018
Reiki Primo Livello – Shoden
info
Giugno 2018
Qi Gong
Tutti i giovedì dalle ore 18.30 alle 20.00
info
Giugno 2018
Indagine Astro-grafologica
(Per appuntamento)
info
Giugno 2018
Un regalo per te
Pranic Healing+Rifl.Plantare emozionale psicosomatica
(Per appuntamento)
info
Giugno 2018
Un regalo per te
Psychic cards Reading+Guided Imagery Meditation
(Per appuntamento)
info
E Tiresia, divenuto famosissimo per le città dell’Aonia, dava ineccepibili responsi alla gente che lo consultava.
La prima a saggiare la veridicità delle sue parole fu l’azzurrina Liriope, che un giorno il Cefiso aveva intrappolato nelle curve della propria corrente, imprigionandola tra le onde e violentato. La bellissima ninfa, rimasta incinta, aveva partorito un bambino che già appena nato meritava di essere amato, e lo aveva chiamato Narciso. Interrogato se Narciso sarebbe giunto a vedere una lunga, tarda vecchiaia, l’indovino aveva risposto: “Se non conoscerà se stesso”.[1]
E fu così che si avverarono le parole dell’indovino Tiresia e colui che mai avrebbe dovuto conoscere se stesso, fu dalla sua immagine distrutto.
Sto parlando di Narciso dagli occhi del cielo, un ragazzo bello ma senza cuore, superbo e ostinato che nessun giovane e nessuna fanciulla mai lo toccò.
Se ne innamorò perdutamente la ninfa Eco, muta a qualsiasi lingua se non a quella pronunciata da altri, punita dalla potente Giunone per essere stata complice di Giove e avere coperto i suoi sotterfugi.
Tante volte Giunone avrebbe potuto sorprendere il suo divino marito a far l’amore sui monti con le ninfe se quella Eco, astutamente, non l’avesse trattenuta con lunghi discorsi per dar tempo alle ninfe di fuggire.
Quando la figlia di Saturno se ne accorse, le disse: “Di questa lingua che mi ha ingannato potrai disporne poco: farai della voce un uso ridottissimo”. E alle minacce fece seguire i fatti: solo quando uno finisce di parlare, Eco duplica i suoni ripetendo le parole che ha udito.[2]
E non essendo ancora soddisfatta, Giunone aggiunse sventura alla sventura perché Eco, non fu mai ricambiata del suo amore folle per Narciso.
Sulla sua insensibilità e vanità si racconta che un giorno Narciso regalò una spada ad Aminio, un suo acceso spasimante, perché si suicidasse e Aminio, tanto era grande il suo amore per lui, si trafisse il cuore sulla soglia della sua casa.
La storia di Eco colpì e fece rattristire la dea Nemesi, la dea dei delitti impuniti e irrisolti, la quale decise di punire Narciso, e così un giorno anche per lui arrivò il momento di provare la passione. Seduto ai bordi di una fonte vide la sua immagine riflessa nell’acqua cristallina e, attonito fissò se stesso e senza riuscire a staccare lo sguardo rimase immobile come una statua scolpita in marmo di Paro.
Racconta Ovidio: “Contempla gli occhi che sembrano stelle, contempla le chiome degne di Bacco e di Apollo, e le guance levigate, le labbra scarlatte, il collo d’avorio, il candore del volto soffuso di rossore… Oh quanti inutili baci diede alla fonte ingannatrice!…”[3] “Languì a lungo d’amore non toccando più cibo né bevanda. A poco a poco la passione lo consumò, e un giorno vicino alla fonte … reclinò sull’erba la testa sfinita, e la morte chiuse i suoi occhi che furono folli d’amore per sé. … Piansero le Driadi, ed Eco rispose alle grida dolenti. Già avevano preparato il rogo, le fiaccole, la bara, ma il suo corpo non c’era più: trovarono dove prima giaceva, un fiore dal cuore di croco recinto di candide foglie.”[4]
Quando le Naiadi e le Driadi, ninfe dei fiumi e delle foreste, andarono a prendere il suo corpo per collocarlo sulla pira funebre si narra che al suo posto fu trovato uno splendido fiore bianco che da lui prese il nome di Narciso.
Il racconto di Ovidio lega il fiore del narciso alla bellezza e, soprattutto, all’amore di sé. L’amore che non lascia sentimenti per gli altri se non per se stessi e che nutre e ammira solo il proprio io, ma che è destinato a morire. Da qui il termine, appunto, di “narcisista”. Narciso rappresenta dunque colui che sa amare solo se stesso disinteressandosi del resto del mondo, incapace di vedere e di aprirsi all’altro.
Guardare fuori se stesso mette il narcisista in discussione, obbligandolo a vedere le proprie fragilità e di dipendere dall’altro.
I narcisisti possiedono, perciò, un’idea molto alta di se stessi: si sentono perfetti e amano cibarsi di fantasie di fama, successo, denaro e riconoscimenti. Con estrema presunzione sentono di essere esperti in tutto e di saper fare bene tutto.
Vivono le critiche degli altri come frutto di invidie e gelosie, amano circondarsi, naturalmente, da chi non fa altro che confermare la loro valenza e, se questo non succede, si sentono offesi e frustrati.
Nel linguaggio dei fiori e delle piante il narciso ha significati sia positivi sia negativi: nel significato positivo rappresenta l’autostima, e rappresenta le persone forti e sicure di se. Di contro, nel significato negativo, rappresenta la vanità e l’incapacità d’amare, e tale concetto lo si deve proprio all’antica leggenda di Narciso.
[1] Metamorfosi, Publio Ovidio Nasone – Ed. Einaudi Torino 1979
[2] Metamorfosi, Publio Ovidio Nasone – Ed. Einaudi Torino 1979
[3] Metamorfosi, Publio Ovidio Nasone – Ed. Einaudi Torino 1979
[4] Metamorfosi, Publio Ovidio Nasone – Ed. Einaudi Torino 1979
Autrice: Manuela Mariani
Sabato 30 Marzo dalle ore 17.30 alle ore 19.30
presso l’Istituto di Ricerche Naturopatiche
conduce: Dr. Monica Di Nunzio
Info: dinunziomonica@gmail.com – cell. 340.981.5792
E’ obbligatorio confermare la propria partecipazione anche tramite email, sms, whatsApp, fb
PER COLORO CHE SEGUONO I CORSI DI FORMAZIONE LE ORE DI PRESENZA SARANNO CONSIDERATE COME CREDITI
Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche.La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2019.
Ai sensi della Legge 4/2013
“La meditazione non è qualcosa di nuovo, si nasce portandola con sé.
La mente è una cosa nuova, la Meditazione è la tua stessa natura, il tuo essere. Come potrebbe essere una cosa difficile? Meditazione è semplice esistere senza far nulla vibrando di pura letizia… l’esistenza si compone di quella sostanza chiamata gioia.
Osho
Domenica 9 Dicembre ore 19.30
presso l’Istituto di Ricerche Naturopatiche si terranno gli incontri di Meditazione condotti dalla Dr. Sonia Puccio.
Info: spuccio19@gmail.com – cell. 3495026186
E’ obbligatorio confermare la propria partecipazione anche tramite email, sms, whatsApp, fb, info@ricerchenaturopatiche.it
PER COLORO CHE SEGUONO IL CORSO DI NATUROPATIA LE ORE DI PRESENZA SARANNO CONSIDERATE COME CREDITI
Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche. La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2019.
Ai sensi della legge 4/2013
5 Maggio 2018
Incontri Individuali di Regressione alle Vite Precedenti
Per appuntamento
info
6 Maggio 2018
L’Alfabeto delle Stelle
Corso base di Astrologia (9° incontro)
info
7 maggio 2018
Hellinger Sciencia® – Le Costellazioni Familiari
info
9 Maggio 2018
Meditazione
info
11 – 12 – 13 Maggio 2018
Theta Healing Base
Ostia Lido (Roma)
info
12 – 13 Maggio 2018
Corso di Riflessologia Facciale
(2° livello)
info
16 Maggio 2018
Cerchio Sciamanico
info
19 Maggio 2018
L’Alfabeto delle Stelle
Corso base di Astrologia (10° incontro)
info
19 Maggio 2018
Bagno Armonico con Gong e Campane Tibetane
info
20 Maggio 2018
Conferenza di Mauro Biglino
info
23 Maggio 2018
Check-up e Riequilibrio energetico con
Biorisonanza Scio
Per appuntamento
info
23 – 26 Maggio 2018
Corso di Tecniche Cranio-sacrali
CST 2 (Cranio Sacral Therapy livello 2)
Ostia Lido (Roma)
info
27 Maggio 2018
L’Alfabeto delle Stelle
Corso base di Astrologia (11° incontro)
info
27 Maggio 2018
Bagno Armonico con Gong e Campane Tibetane
info
30 Maggio 2018
Meditazione
info
Maggio 2018
English for you
Tutti i venerdì
info
Maggio 2018
Incontri individuali di iridologia
(per appuntamento)
info
Maggio 2018
Qi Gong
Tutti i lunedì e giovedì dalle ore 18.30 alle 20.00
info
Maggio 2018
Un regalo per te
Pranic Healing+Rifl.Plantare emozionale psicosomatica
(Per appuntamento)
info
Maggio 2018
Un regalo per te
Psychic cards Reading+Guided Imagery Meditation
(Per appuntamento)
info
Quanto si sentiva bella e affascinante Cassandra nel far innamorare Apollo, il regale Apollo, il dio che con la mente tutto illumina sulla terra e che nel Sole ha il suo occhio che tutto vede!
Il dio che perde il senno per una donna, questa era davvero lusingante! Ed allora perché non approfittarne per ricevere da colui che tutto vede, la vista di ciò che verrà? Se il dio la voleva a tal punto, perché non approfittarne per ricevere il dono della preveggenza e divenire tra i mortali tanto potente da non avere pari? E poi? Che fare di un dio che si era così tanto umiliato, che era sceso a compromessi con la sua regalità per soddisfare un desiderio di voluttuosa brama? Non era forse vero che le uniche vestigia dell’amore che una donna poteva ricevere da un dio erano pregne di vergognose sciagure? Lo avrebbe svergognato di fronte a tutto l’Olimpo e se ne sarebbe andata con il suo dono estorto attraverso una promessa d’amore.
Povera Cassandra, ignara di quanta sciagura si sarebbe attirata addosso!
Figlia di Priamo, re di Troia e della sua sposa Ecuba, Omero la chiama “la più bella tra le figlie di Priamo e di Ecuba”.
Secondo una versione mitologica, Cassandra un giorno si addormentò nel tempio di Apollo. Nel vederla il dio si invaghì di lei e subito la investì con la sua bramosa irruenza, assediandola con frenesia, forzandola ad accettarlo e pur di averla le promise di istruirla nell’arte della profezia. Cassandra, confusa, cominciò a concedersi, e lui, preso da un’euforica fretta le fece subito dono della profezia. A questo punto Cassandra cambiò idea negandosi al dio e decidendo di rimanere vergine, e il dio del Sole, colmo di ira e di sdegno la maledisse sputandole in bocca.
Poiché una promessa era uguale ad un giuramento Apollo, non potendola ritirare punì la sua superbia trasformando quanto le aveva concesso in una maledizione, e cioè a non essere creduta, e lei, che in questa preveggenza aveva sognato potere e rispetto si ritrovò reietta dagli uomini, come chi appunto porta un fardello non adatto a spalle umane, fardello perciò misterioso e minaccioso, ricolmo di malaugurate sciagure e di strazianti catastrofi.
Tanto è dannoso al genere umano il voler acuire la vista oltre il limite che gli è stato imposto dalla sorte.
L’incomunicabilità nei sogni:
Flavio scrive:
La scorsa notte ho sognato di non poter parlare perchè avevo paura di qualcosa che nel sogno non riuscivo a identificare; avevo la sensazione che una tragedia si stava abbattendo improvvisamente. Ero paralizzato e non usciva nessuna parola dalla mia bocca, così non potevo farmi capire, comprendere. Era qualcosa di pauroso che avvertivo soltanto io, perché le persone intorno a me sembravano serene e non percepivano nessun pericolo. Non ero in grado nemmeno di urlare, gridare, farmi sentire dagli altri. Che significato può avere questo sogno?
Risposta:
Alcune persone durante certi sogni, sentono un senso di paralisi davvero inquietante al punto di svegliarsi improvvisamente con un senso di terrore. Come se ci si trovasse in un mondo parallelo in cui chi sogna può vedere e sentire gli altri ma gli altri non si accorgono dell’altro; è una percezione allarmante perché si vive una sensazione di morte. Questi sogni indicano che il sognatore ha una enorme difficoltà a farsi capire e comprendere in primis dalla famiglia e poi dal mondo esterno. E’ ciò che in questo momento della tua vita ti sta succedendo?
Autrice: Manuela Mariani
IL MASSAGGIO TAO CONSISTE IN UN TRATTAMENTO COMPLETO SULL’INTERO CORPO CHE MIRA AL RILASSAMENTO E ALLO SBLOCCO DELLE STASI ENERGETICHE ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONI DI SPECIFICI CANALI E PUNTI RELATIVI AI MERIDIANI ENERGETICI COME INDICATI NELLA MEDICINA CINESE. RISULTA INOLTRE ESSERE UN TRATTAMENTO DI PREVENZIONE PER IL RIEQUILIBRIO DEL BENESSERE.
IL CORSO PREVEDE UNA PREPARAZIONE INIZIALE PER IL TERAPEUTA ATTRAVERSO IL QI GONG (LAVORO SULL’ENERGIA), UNA PARTE TEORICA RELATIVA ALLA COMPRENSIONE DEI MERIDIANI ENERGETICI E UNA PARTE PRATICA DI CONDIVISIONE DEL MASSAGGIO.
Sabato 29 e Domenica 30 Settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Presso: Istituto di Ricerche Naturopatiche
Via Delle Baleniere 55, Ostia Lido – Roma
Per informazioni: rigiova2@libero.it – cell. 339.711.5057
conduce: Rita Bavassano
E’ obbligatorio confermare la propria partecipazione anche tramite email, sms, whatsApp, fb, info@ricerchenaturopatiche.it
PER COLORO CHE SEGUONO IL CORSO DI NATUROPATIA LE ORE DI PRESENZA SARANNO CONSIDERATE COME CREDITI
Tutti gli interessati devono essere associati all’Istituto di Ricerche Naturopatiche. La tessera annuale costa Euro 10 ed è valida fino al 31 Dicembre 2018
Ai sensi della legge 4/2013
6 Aprile 2018
Conferenza gratuita – Abbiamo sempre il diritto di aiutare gli altri?
Con Anton Gerona
Ingresso Libero
info
7 Aprile 2018
Incontri Individuali di Regressione alle Vite Precedenti
Per appuntamento
info
8 Aprile 2018
Riflessologia della mano
info
8 Aprile 2018
L’Alfabeto delle Stelle
Corso base di Astrologia (7° incontro)
info
11 Aprile 2018
Meditazione
info
13 – 14 – 15 Aprile 2018
Theta Healing Base
Ostia Lido (Roma)
info
14 Aprile 2018
Conoscsere il proprio Karma per non essere vissuti dal Destino
6° incontro
info
14 Aprile 2018
Bagno Armonico con Gong e Campane Tibetane
info
15 Aprile 2018
Guided Imagery Meditation
Non riesci a distaccarti da abitudini indesiderate?
info
20 – 21 – 22 Aprile 2018
Scuola Esoterica Egizio Atlantidea
info
22 Aprile 2018
L’Alfabeto delle Stelle
Corso base di Astrologia (8° incontro)
info
22 Aprile 2018
La Voce e il Cuore
info
23 Aprile 2018
Corso di Tecniche Cranio-sacrali
Applicazioni Ambulatoriali
Ostia Lido (Roma)
info
28 – 29 Aprile 2018
Corso di Riflessologia Facciale Base
info
28 – 29 Aprile 2018
Corso di Kinesiologia Applicata
info
29 Aprile 2018
Bagno Armonico con Gong e Campane Tibetane
info
Aprile 2018
Qi Gong
Tutti i lunedì e giovedì dalle ore 18.30 alle 20.00
info
Aprile 2018
English for you! (Intermediate)
Tutti i venerdì dalle ore 18.45 alle ore 20.00
info
Aprile 2018
Un regalo per te
Pranic Healing+Rifl.Plantare emozionale psicosomatica
(Per appuntamento)
info
Aprile 2018
Un regalo per te
Psychic cards Reading+Guided Imagery Meditation
(Per appuntamento)
info